Vezzi antiplatonici: lo scorno di Eros

Di: Daniele Iozzia
10 Maggio 2025

 

Abstract 

Il testo traccia un percorso di riflessione sul tema classico di Eros volubile e crudele, prendendo lo spunto da temi iconografici ritenuti leggeri ed evidenziandone la natura antitetica rispetto alle riflessioni platoniche. 

The paper proposes a path of reflection on the classical theme of fickle and cruel Eros, taking inspiration from iconographic themes, often considered easy and superficial, and highlighting their antithetical nature with respect to Plato’s reflections. 

Parole chiave
neoclassicismo, Anacreontee, eros, Fedro, Simposio
neoclassicism, Anacreontea, eros, Phaedrus, Symposium

Pdf del testo

Categoria: Temi (II) | RSS 2.0 Commenti e pingback sono attualmente chiusi.

Nessun commento

I commenti sono chiusi.

Accedi | Gestione | Alberto Giovanni Biuso e Giusy Randazzo © 2010-2025 - Periodico - Reg. Trib. Milano n. 378 del 23/06/2010 - ISSN 2038-4386 - Rivista scientifica per l’Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche.

Free hit counters